Grazie ad oltre trent’anni di esperienza maturata nel campo del recupero rottami e del commercio di materiali ferrosi e non ferrosi, Reco S.r.l. è oggi un punto di riferimento rinomato in ambito europeo per il riciclo e il ritiro degli scarti produttivi industriali. Il riciclo del 99% dei prodotti di scarto fa sì che il recupero rappresenti un’attività particolarmente ecologica, virtuosa, con un ciclo di vita pressoché infinito. Reco S.r.l. opera nel pieno rispetto delle più rigide normative vigenti per lo stoccaggio e la commercializzazione del ferro e dei metalli non ferrosi. Dal recupero rottami al trattamento dei materiali, dall’analisi al trasporto, ogni fase del processo produttivo è sottoposta a scrupolosi controlli interni di qualità, è accuratamente tracciata e codificata e risponde perfettamente ai criteri C.E.R. e E.O.W. Dal 2016, inoltre, siamo in possesso delle autorizzazioni cat. 8 per lo svolgimento di attività di intermediazione diretta per acciaierie. Per offrire un servizio sempre più snello e funzionale, affianchiamo le aziende anche nell’adempimento delle procedure burocratiche, occupandoci direttamente della compilazione dei formulari necessari per il recupero rottami, il ritiro e il trasporto.
Grazie ad uno staff altamente specializzato, all’approfondita conoscenza del settore del recupero rottami e attraverso un polo produttivo organizzato nei minimi dettagli e dotato di macchinari di ultima generazione, Reco S.r.l. è in grado di rispondere con efficienza, rapidità e flessibilità ad ogni esigenza del mercato, collocandosi tra i principali punti di riferimento a livello europeo per il recupero rottami ferrosi e non ferrosi derivanti da scarti industriali. Il fiore all’occhiello dell’azienda è l’accurata e scrupolosa analisi dei materiali, tesa a offrire massima sicurezza e qualità ad ogni cliente. Oltre al controllo radiometrico dei pezzi, necessario per individuare l’eventuale presenza di tracce di radioattività nei materiali, infatti, effettuiamo ulteriori indagini sulla composizione chimica dei metalli. Attraverso strumentazioni all’avanguardia, il controllo spettrometrico ci consente di conoscere l’esatta composizione chimica di ogni materiale , che viene così codificato assicurando al cliente la perfetta corrispondenza dei materiali acquistati.